

Benvenuti alla Malaika Foundation, un'organizzazione no-profit dedicata a trasformare la vita dei bambini senzatetto che vivono per le strade di Nairobi, in Kenya.
Fondata nel 2021 da Mauro De Bettio, la storia della fondazione ha avuto inizio con un incontro fortuito. Mentre passeggiava per Nairobi, Mauro è stato avvicinato da un gruppo di bambini che chiedevano cibo. Quel momento ha svelato una verità straziante:
oltre 60.000 bambini a Nairobi vivono senza
un tetto, cibo o famiglia, affrontando ogni giorno difficoltà inimmaginabili.

Mosso dalla compassione e dalla determinazione di creare un cambiamento, Mauro ha fondato la Malaika Foundation
per rispondere ai bisogni urgenti di questi
bambini vulnerabili. Fornendo beni essenziali
come cibo, acqua pulita, un riparo e istruzione,
Malaika offre anche qualcosa di ancora
più trasformativo: la speranza. Nutrendo i loro
sogni, la fondazione instilla un senso
di appartenenza e apre le porte
a un futuro più luminoso.

La nostra missione è chiara: trasformare le vite. Attraverso programmi completi focalizzati su istruzione, nutrizione, assistenza sanitaria e benessere emotivo, la Malaika Foundation offre ai bambini gli strumenti per spezzare il ciclo della povertà e immaginare un mondo ricco di opportunità.
Oggi, la fondazione sostiene centinaia di bambini, offrendo non solo risorse essenziali per la vita, ma anche l'amore, la cura e la dignità che ogni bambino merita. Alla Malaika Foundation crediamo che ogni bambino abbia il diritto di sognare, prosperare e plasmare il proprio destino.

Insieme, possiamo costruire un futuro in cui nessun bambino
venga dimenticato. Unisciti a noi per portare speranza nelle
strade di Nairobi e trasformare vite—un bambino alla volta.
Trasformiamo la speranza in azione. Insieme, possiamo
riscrivere la storia dei bambini senza dimora di Nairobi
e creare un mondo pieno di promesse, opportunità e amore.
COSA FACCIAMO
Ogni settimana, la Malaika Foundation distribuisce un pasto caldo a oltre 200 bambini in difficoltà. Durante queste giornate, i nostri responsabili non si limitano alla sola distribuzione: offrono anche cure mediche di base ai ragazzi che ne hanno bisogno — dalle infezioni ai problemi di salute generale, fino a fornire assorbenti, pannolini e supporto psicologico per chi affronta situazioni particolarmente complesse.
Una delle conquiste di cui andiamo più fieri è essere riusciti, nel tempo, a trovare un lavoro stabile per diversi ragazzi, permettendo loro di mantenere sé stessi e sostenere le proprie famiglie. Altri, invece, grazie al nostro supporto, hanno potuto accedere finalmente all’istruzione scolastica.
Fin dall’inizio, Malaika ha preso una decisione chiara: non costruire uffici né spendere un solo euro in strutture superflue. Ogni donazione viene utilizzata esclusivamente per aiutare i bambini e i ragazzi sul campo, senza alcun guadagno personale per nessuno. Solo una piccola percentuale — circa il 5% — viene destinata alla gestione logistica delle attività, come il supporto dei giovani volontari durante la distribuzione dei pasti o il mantenimento della pagina web. Tutto il resto, ogni singolo centesimo, va a chi ne ha davvero bisogno.
il Team.

Mauro De Bettio
FONDATORE
Mauro De Bettio è un fotografo e viaggiatore di fama internazionale, noto per catturare l'essenza dell'umanità in alcune delle regioni più remote e difficili del mondo. Guidato dalla passione e da un profondo impegno nel dare voce a chi non ne ha, il suo lavoro riflette con forza la bellezza, la lotta e la resilienza umana.
Dalla documentazione delle drammatiche realtà delle sopravvissute agli attacchi con l'acido in Bangladesh alle dure condizioni all'interno delle prigioni di Manila, dal raccontare i sogni nella più grande baraccopoli dell'Africa alle vite difficili del popolo afghano, l'obiettivo di Mauro svela storie mai raccontate con empatia e autentica crudezza.
La sua arte è un tributo allo spirito umano, mettendo in luce sia la sua fragilità che la sua forza.

Sabbath
Sabbath, originaria del Kenya, è la quarta di sei fratelli. È cresciuta in un villaggio remoto fuori Nairobi, dove la povertà ha segnato la sua infanzia difficile. Lotta per soddisfare bisogni di base come cibo, vestiti e le tasse scolastiche, e anche solo procurarsi un pasto al giorno era una sfida. A soli nove anni, Sabbath ha iniziato a lavorare nelle piantagioni di mais come lavoratrice occasionale per aiutare a nutrire la sua famiglia, affrontando le dure realtà della fame e delle difficoltà.
Oggi, si ispira alle sue esperienze, canalizzando la sua passione nel lavoro disinteressato della Malaika Foundation. Questa organizzazione ha dato a Sabbath la possibilità di realizzare il suo sogno di fare la differenza. Grata per questa opportunità, rimane impegnata ad aiutare chi ha più bisogno.

Brownie
Browney è stato uno dei primi bambini che abbiamo salvato dalle strade nel 2021, quando la Malaika Foundation ha iniziato il suo percorso. Oggi, non solo ha un lavoro stabile che gli permette di mantenersi e di supportare sua madre cieca, ma incarna anche lo spirito di solidarietà. Ogni domenica dedica il suo tempo al volontariato, aiutando a cucinare e distribuire pasti a più di 200 bambini bisognosi. La sua trasformazione e il suo altruismo sono davvero ispiratori, e non potremmo essere più orgogliosi della persona straordinaria che è diventato. Brownie è un esempio di come la speranza e le opportunità possano cambiare la vita.

Salome
Salome, nata e cresciuta in un piccolo villaggio della Tanzania, ha affrontato enormi difficoltà sin dalla giovane età. Rimasta orfana precocemente, si è sposata a soli 14 anni per sopravvivere. Ora madre single di cinque figli, Salome lavora instancabilmente per sostenere i suoi bambini, che dipendono completamente da lei. Senza un impiego formale, ha accettato lavori occasionali come lavare i vestiti e cucinare nei negozi di cibo locali.
La sua vita ha preso una piega positiva quando è entrata a far parte della Malaika Foundation come cuoca. Eccellendo nel suo ruolo, ha risparmiato abbastanza per aprire un piccolo ristorante, realizzando un sogno che coltivava da tempo. Salome è celebrata per la sua gentilezza, pazienza e dedizione incrollabile.
DOVE VENGONO DESTINATE LE DONAZIONI

Pasti e assistenza medica per 200 persone

Operazioni essenziali: supporto ai volontari e mantenimento del sito web

COME PUOI AIUTARE
Il tuo supporto può fare una differenza significativa nella vita dei bambini bisognosi. Impegnandoti a una piccola donazione mensile, puoi contribuire a fornire risorse essenziali come istruzione, assistenza sanitaria e cibo. Anche un contributo modesto, se dato regolarmente, ha il potere di trasformare le vite e creare cambiamenti duraturi. La tua costanza fa la differenza, offrendo a questi bambini un futuro più luminoso e
l'opportunità di spezzare il ciclo della povertà. Insieme, possiamo
creare un domani migliore, un passo alla volta.
Grazie per la tua gentilezza e generosità!

DOVE
SIAMO
Siamo situati nella vivace, vibrante,
e culturalmente ricca città di Nairobi,
Kenia.